TABELLA PREZZI AGGIORNATA
Metano Nord spa fornisce gas naturale a cinquanta comuni ubicati in Lombardia tra le Province di: Bergamo, Como, Pavia, Milano.
OFFERTA TARIFFE SERVIZIO TUTELA GAS
Le tariffe di seguito riportate, si riferiscono alla fornitura di gas naturale alle condizioni economiche previste dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas ai sensi dell’articolo 3 dell’allegato A alla Del. ARG/gas 64/09 e s.m.i. Il servizio tutela gas si applica ai punti di riconsegna nella titolarità di un cliente domestico ai sensi dell’articolo 2.3 lettera a) dell’allegato A della Del. ARG/gas 64/09.
Per le tipologie dei punti di riconsegna relative ad un condominio con uso domestico, di cui all’articolo 2.3 lettera b) e per punti di riconsegna per usi diversi di cui all’articolo 2.3 lettera c) dell’allegato A della Del. ARG/gas 64/09 alla tariffa pubblicata è da aggiungere la componente GS a copertura del sistema di compensazione tariffaria per i clienti economicamente disagiati.
Tariffe ultimo trimestre e Archivio tariffe
Modalità di calcolo del prezzo di fornitura del gas
Come stabilito dalle Delibere dell’Arera , il prezzo del gas applicato ai clienti finali in regime di tutela è composto dalla tariffa di distribuzione e misura (Delibera Arg/gas 159/08 e successive modifiche) e dalla tariffa di vendita (Delibera ARG/gas 64/09 e successive modifiche). Di seguito si riportano le singole componenti che determinano la tariffa di fornitura del gas per il cliente finale.
Componenti a copertura del servizio di distribuzione e misura del gas naturale
E’ il costo che la Società di Vendita deve corrispondere al Distributore per l’utilizzo della rete di distribuzione. L’Arera definisce le tariffe obbligatorie di distribuzione e misura che ogni azienda di distribuzione deve applicare sulla propria rete. La tariffa di distribuzione e misura è composta da una Quota Fissa definita per ciascun ambito tariffario e Quota Variabile in funzione della quantità di gas consumata, e differenziate per 8 scaglioni di consumo.
Ambito
L’ambito tariffario è l’area geografica dove trovano applicazione le medesime tariffe di distribuzione e misura. Sono identificati sei ambiti tariffari su tutto il territorio nazionale.
PCS e coefficiente C
Il PCS è il potere calorifico superiore convenzionale e si differenzia per impianto e per anno termico. Il valore del PCS è indicato in fattura. Il coefficiente C è il coefficiente applicato, ai fini tariffari, su tutte le forniture con Gruppi di Misura sprovvisti di apparecchiature per la correzione dei volumi misurati, dalle condizioni di esercizio alle condizioni standard.Ai fini della conversione in euro/standard metro cubo delle componenti espresse in euro/megajoule è necessario moltiplicare il valore espresso in euro/megajoule per il PCS.
Componenti Tariffa di Vendita
QTI è la componente a copertura dei costi di trasporto del gas naturale che l’Arera riconosce alla Società di Vendita a copertura del costo di trasporto del gas naturale sostenuto per il vettoriamento dello stesso sulla rete di trasporto nazionale.
QS è la componente a copertura dei costi di stoccaggio del gas naturale che l’Arera riconosce alla Società di Vendita a copertura del costo di stoccaggio del gas naturale.
CCI è il corrispettivo variabile relativo alla commercializzazione all’ingrosso che l’Arera riconosce alla Società di Vendita a copertura del costo d’acquisto del gas naturale.
QVD è il corrispettivo variabile relativo alla vendita al dettaglio che l’Arera riconosce alla Società di Vendita per la remunerazione dell’attività svolta.
QOA è la componente relativa agli oneri aggiuntivi, destinata alla copertura degli oneri generali di sistema definita dall’Arera.
Alle suindicate componenti tariffarie sono da aggiungere, in fattura, le imposte: accisa, addizionale regionale e IVA.
– accisa, espressa in Euro/Smc, è articolata su diverse aliquote, differenziate per fasce annuali di consumo e per zona geografica;
– addizionale regionale (solo se istituita dalla Regione; non si applica nelle Regioni a Statuto Speciale), espressa in Euro/Smc, anch’essa articolata per fasce annuali di consumo;
– l’I.V.A, imposta sul valore aggiunto, applicata sull’importo complessivamente dovuto (comprensivo di accisa ed addizionale regionale) e differenziata per fascia di consumo del gas.
Metano Nord spa fornisce gas naturale a cinquanta comuni ubicati in Lombardia tra le Province di: Bergamo, Como, Pavia, Milano.
OFFERTA TARIFFE SERVIZIO TUTELA GAS
Le tariffe di seguito riportate (cliccando sui pulsanti qui sotto), si riferiscono alla fornitura di gas naturale alle condizioni economiche previste dall’Arera ai sensi dell’articolo 3 dell’allegato A alla Del. ARG/gas 64/09 e s.m.i. Il servizio tutela gas si applica ai punti di riconsegna nella titolarità di un cliente domestico ai sensi dell’articolo 2.3 lettera a) dell’allegato A della Del. ARG/gas 64/09.
Per le tipologie dei punti di riconsegna relative ad un condominio con uso domestico, di cui all’articolo 2.3 lettera b) e per punti di riconsegna per usi diversi di cui all’articolo 2.3 lettera c) dell’allegato A della Del. ARG/gas 64/09 alla tariffa pubblicata è da aggiungere la componente GS a copertura del sistema di compensazione tariffaria per i clienti economicamente disagiati.
OFFERTA TARIFFE SERVIZIO TUTELA GAS
Le tariffe di seguito riportate, si riferiscono alla fornitura di gas naturale alle condizioni economiche previste dall’Arera ai sensi dell’articolo 3 dell’allegato A alla Del. ARG/gas 64/09 e s.m.i. Il servizio tutela gas si applica ai punti di riconsegna nella titolarità di un cliente domestico ai sensi dell’articolo 2.3 lettera a) dell’allegato A della Del. ARG/gas 64/09.
Per le tipologie dei punti di riconsegna relative ad un condominio con uso domestico, di cui all’articolo 2.3 lettera b) e per punti di riconsegna per usi diversi di cui all’articolo 2.3 lettera c) dell’allegato A della Del. ARG/gas 64/09 alla tariffa pubblicata è da aggiungere la componente GS a copertura del sistema di compensazione tariffaria per i clienti economicamente disagiati.
Scegli un comune dalla lista qui sotto e visualizza le tariffe relative al trimestre dal 1 Settembre 2023.
ALBAVILLA
ALBESE CON CASSANO
ALBUZZANO
ALMENNO S. BARTOLOMEO
ALMENNO S. SALVATORE
ALSERIO
ALME’
ALZATE BRIANZA
ANZANO DEL PARCO
BADIA PAVESE
BARZANA
BEDULITA
BERGAMO
BLEVIO
BRENNA
BREMBATE DI SOPRA
BRUMANO
CAPIZZONE
CASTEL GOFFREDO
CASSANO D’ADDA
CAPIAGO INTIMIANO
COPIANO
CORNA IMAGNA
CORTEOLONA E GENZONE
COSTA IMAGNA
CURA CARPIGNANO
ERBA
FAGGETO LARIO
FILIGHERA
FOPPOLO Maggio ’23 Giugno’23 Luglio’23 Agosto ’23 Settembre ’23 Ottobre ’23 Novembre ’23
FUIPIANO
GERENZAGO
GORGONZOLA
INVERNO E MONTELEONE
LAMBRUGO
LEZZENO
LIPOMO
LOCATELLO
MAGHERNO
MONTORFANO
NESSO
OLTRE IL COLLE
ORSENIGO
PALAZZAGO
PIEVE PORTO MORONE
POGNANA LARIO
PONTERANICA
RANICA
RONCOLA SAN BERNARDO
ROTA IMAGNA
S. CRISTINA BISSONE
SANT’OMOBONO TERME
SAN ZENONE AL LAMBRO
SORISOLE
STROZZA
TAVERNERIO
TREMEZZINA
TREVIOLO
TORNO
UBIALE CLANEZZO
VELESO
VISTARINO