Accertamento sicurezza contatore

Allegato informativo per richieste di preventivazione di lavori pervenute al venditore

  • Allegato F/40 – Nuovo allacciamento – Clicca qui
  • Allegato F/40 – Spostamento Contatore / Ampliamento /     Manutenzione Straordinaria – Clicca qui
  • Linee guida Cig – Clicca qui
  • Rapporto tecnico di compatibilità Linea Guida CIG n.11 – Clicca qui
  • Dichiarazione del Progettista_Linea Guida CIG n. 11 – Clicca qui

Assicurazione clienti finale

Chiunque usi, anche occasionalmente, gas metano o altro tipo di gas fornito tramite reti di distribuzione urbana o reti di trasporto, beneficia in via automatica di una copertura assicurativa contro gli incidenti da gas, ai sensi della deliberazione 167/2020/R/Gas dell’ARERA

La copertura assicurativa è valida su tutto il territorio nazionale; da essa sono esclusi:

a. i clienti finali di gas metano diversi dai clienti domestici o condominiali domestici e dai soggetti che svolgono attività di servizio pubblico, caratterizzati da un consumo annuo superiore a 200.000 metri cubi alle condizioni standard;

b. i consumatori di gas metano per autotrazione.

Le garanzie prestate riguardano: la responsabilità civile nei confronti di terzi, gli incendi e gli infortuni, che abbiano origine negli impianti e negli apparecchi a valle del punto di consegna del gas (a valle del contatore). L’assicurazione è stipulata dal CIG (Comitato Italiano Gas) per conto dei clienti finali.

Per ulteriori dettagli in merito alla copertura assicurativa e alla modulistica da utilizzare per la denuncia di un eventuale sinistro si può contattare lo Sportello per il consumatore di energia al numero verde 800.166.654 o con le modalità indicate nel sito internet www.arera.it.

Per le informazioni relative alla copertura assicurativa è attivo il numero verde dello Sportello del Consumatore dell’Acquirente Unico.

Per assistenza sulla compilazione del modulo di denuncia di sinistro (MDS), per ricevere informazioni sullo stato di una pratica assicurativa aperta a seguito di una precedente denuncia di sinistro o per l’inoltro di reclami sull’andamento dell’iter di liquidazione dei danni è attivo il Numero Verde CIG .Il numero verde CIG 800.92.92.86 è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle ore 14:00 alle 16:30.

Le richieste di assistenza per la compilazione del Modulo di denuncia di sinistro o di informazioni sullo stato delle pratiche aperte possono essere inviate anche a mezzo di posta elettronica all’indirizzo assigas@cig.it o via fax al numero 02.72001646

Sicurezza domestica

L’attività UNI sulla sicurezza degli impianti domestici è fortemente collegata alla Legge 46/90 “Norme per la sicurezza degli impianti” che riconosce infatti all’ente di normazione, un ruolo diretto ed attivo per la realizzazione e l’aggiornamento della normativa tecnica inerente gli impianti oggetto della legge.

Su questi argomenti UNI, oltre al compito istituzionale di produrre norme tecniche, svolge anche un’intensa attività di informazione e formazione dei vari operatori di settore (progettisti, installatori, manutentori, addetti di uffici tecnici comunali e provinciali, tecnici di ASL, ecc.) e della collettività in genere.