Cos’è la fattura di connessione?

La fattura di connessione viene emessa in tutti i casi in cui si renda necessario un intervento del distributore sul contatore. Le principali casistiche sono quindi: la voltura, l’aumento o la diminuzione di potenza, lo spostamento del contatore, il subentro, la necessità di effettuare verifiche sul contatore o la sua riattivazione con morosità sul punto. La fattura di connessione non viene invece emessa in caso di richiesta di cessazione.

Cos’è la fattura di connessione?2022-03-17T13:55:45+00:00

In caso si avverta odore di gas, cosa occorre fare?

In caso si avverta odore di gas occorre: - Aprire immediatamente porte e finestre per aerare l'ambiente creando correnti d'aria; - Chiudere il rubinetto del contatore del gas; - Spegnere altre fiamme eventualmente accese; - Non azionare interruttori elettrici quali luci, campanelli, ecc. ; - Non accendere assolutamente fiamme; - Non usare telefoni interni all'abitazione/edificio (né di rete fissa né mobili); - Chiamare il Pronto Intervento da un telefono esterno all'edificio.

In caso si avverta odore di gas, cosa occorre fare?2022-03-17T13:58:27+00:00

Come funziona il piano distacchi programmato?

Qualora si verifichi una situazione di carenza di elettricità sulla rete italiana, Terna - Rete Elettrica Nazionale S.p.A. - richiederà alle Aziende distributrici di attuare a rotazione il loro Piano di Distacchi Programmati, onde evitare un blackout generalizzato. I distacchi, della durata massima di 90 minuti, sono comunicati da Terna con un preavviso di 30 minuti

Come funziona il piano distacchi programmato?2022-03-17T11:04:17+00:00

Come funziona il servizio guasti?

Il servizio guasti è gestito direttamente dal distributore locale. Il pronto intervento per segnalazione di fuga gas, interruzione di energia elettrica, irregolarità o interruzione nella fornitura, è gratuito ed attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno.

Come funziona il servizio guasti?2022-03-17T11:04:04+00:00
Torna in cima